Uno degli ultimi trend in campo di Wedding, sono i matrimoni Eco-chic, ovvero dei matrimoni ecosostenibili.
Questo trend è stato ideato da Emily Anderson, esperta designer party, che già nel lontano 2007 in America, pubblicò un libro per i novelli sposi “Eco-Chic Wedding”, in cui spiegava perchè realizzare un matrimonio ecosostenibile.
Un matrimonio ecosostenibile lo è già nelle prime fasi organizzative, in cui si rispetta l’ambiente nella scelta degli articoli e dei prodotti da utilizzare, come la carta riciclata per le partecipazioni.
Gli sposi eco-chic però non sono quelli che ostentantano tutte le loro scelte green, molto spesso imponendole, ma quelli che dell’eco sostenibilità ne hanno fatto una scelta di vita personale, e che esprimono anche nel loro giorno più importante questo stile di vita, con l’augurio per loro, per la famiglia e per gli invitati, di un futuro sostenibile.
Ecco alcune idee per realizzare un matrimonio eco-chic.
La scelta della location è molto importante se non essenziale, in quanto sarà la natura ad essere una delle protagoniste, quindi è necessario scegliere una location dotata di un grande spazio verde.
Da non sottovalutare, è la distanza dalla chiesa alla location che non deve essere molto distante, per non rischiare di inquinare l’ambiente utilizzando mezzi,come l’auto per lo spostamento. Se ciò non è possibile, una bella alternativa e anche molto simpatica, è quella di noleggiare un bus elettrico per inquinare il meno possibile.
Le location che più si addicono sono naturalmente agriturismi e cascine circondati da verdi colline.
Le decorazioni sia della chiesta che della sala ricevimento, dovranno essere molto semplici ed essenziali, che parlano degli sposi e del loro rapporto con l’ambiente, inoltre è possibile ricreare una bellissima atmosfera country o country chic che per l’occasione, e per la location, è perfetta.
Anche le decorazioni floreali dovranno essere semplici, privilegiando fiori di stagione e di campo, che ricalchino i colori must di questo stile, come il giallo dei girasoli, il bianco della gypsophyla e naturalmente un bellissimo verde.
Per quanto riguarda le bomboniere, sono tante le idee e tutte non convenzionali, ma sicuramente molto utili:
Si può optare per delle bellissime candele profumate, ricordando però che molte sono formate da paraffina e quindi non adatte in quanto, una volta accese, sarebbero dannose per l’ambiente, l’alternativa ecosostenibile è la cera d’api o di soia.
Un’altra idea molto carina sono i saponi fatti a mano 100% naturali che possono essere personalizzati per l’occasione e confezionati in graziosi e profumati contenitori.
Ottima è anche l’idea di regalare una piantina o dei semi, o perchè nò, delle buonissime marmellate o del miele fatti in casa e naturalmente con prodotti bio.
Le idee sono tante, vieni a visitare il nostro Showroom per vedere e conoscere tutti i trend del momento.