Blog categories

Comments

Matrimonio Nordico Geometrico

Una delle tendenze in campo non solo di matrimoni, ma anche di moda e di arredamento è lo stile nordico geometrico.

Nel nord Europa, lo stile geometrico è un trend che ha spopolato durante il 2016, e che solo ora si affaccia e affascina il mondo del wedding italiano.

Se siete degli sposi amanti della geometria e della matematica o degli event creator in cerca di originalità, allora questo stile fa al caso vostro.

Lo stile nordico è, nell’ultimo decennio, molto utilizzato per arredare le nostre case, perchè ha una linea minimale ma accogliente. Questo binomio tra nord e caldo è perfetto anche per organizzare un matrimonio,e questo stile si conferma una scelta ideale soprattutto se agli sposi fronzoli ed orpelli proprio non vanno giù, ma sono scoraggiati dallo stile minimal considerato troppo freddo e disadorno. Infatti, si può erroneamente credere che questo stile si presenti come l’antitesi di un matrimonio romantico, ma noi della Wedding Solution non la pensiamo così in quanto grazie anche al patterngeometrico, lo stile nordico, rende tutto semplice certo, ma anche caldo e vivace. Ecco quindi alcuni consigli per realizzarlo al meglio. 

Iniziamo come sempre dal primo biglietto da visita del matrimonio, che darà quindi agli ospiti una piccola anticipazione dello stile scelto, ovvero le partecipazioni. Naturalmente, per restare in tema bisogna scegliere una graficamoderna, con forme geometriche e colori vivaci, oppure, se si vuole restare comunque sul classico, giocare sul formato carta.

A proposito di colori, se nell’arredamento prevalgono i colori pastello più pallidi come il rosa antico ed il giallo tenue, quando si parla di matrimoni non ci sono regole! Via libera alla creatività. Lo stile geometrico funziona perfettamente con colori accesi e a contrasto come,il turchese ( tanto amato dai nordici) e un colore metallico forte. Il risultato vi stupirà e attirerà l’attenzione di tutti gli invitati.

Naturalmente, importante è la scelta della location!! cari lettori, assolutamente è uno stile da bocciare se la location scelta è ricca di decorazioni o una villa d’epoca affrescata! Absolutely not!!, lo stile geometrico è perfetto solo se si decide di sposarsi in una location minimale e ultra moderna o in un ambiente metropolitano come un loft o una ex fabbrica, non a caso si sposa benissimo con lo stile urban. E’ vero che i contrasti sono il punto vincente, ma non esageriamo!. Un contrasto sicuramente d’effetto, invece, è con lo stile Shabby chic, ci avreste mai scommesso?! Il legno si sposa benissimo con il metallo. 

L’allestimento della sala del ricevimento dovrà rispecchiare il tema scelto, ma non disperate perchè il posto dove lo stile nordico geometrico trova la sua più ampia applicazione è proprio la tavola del ricevimento. Per inizare, un vero stile nordico non utilizza la tovaglia, anche per richiamare quel contatto con la natura imprescindibile tipica di questo stile. Optare quindi per delle tovagliette singole a stampa geometrica con tovaglioli semplici. Se invece, proprio non potete far a meno della tovaglia e volete rendere il vostro ricevimento anche un po’ chic, utilizzare dei runner o dei coprimacchia con fantasie geometriche. Anche gli addobbi sulla tavola saranno un mix tra moderno e romantico, quindi è perfetta la scelta di inserire fiori grandi e morbidi all’interno di piccoli centrotavola dalle linee geometriche come dei poligoni di metallo

Il photobooth è ormai un elemento a cui difficilemente si rinuncia perchè amato da tutti. Per realizzarlo in perfetto stile geometrico, si può optare per un pannello colorato utilizzando vari blocchi di colore, oppure creare qualcosa di scenografico come un fondale tridimensionale con poligoni di metallo sospesi in aria.

Cosa ne pensi di questo stile? Dì la tua scrivendo un commento sotto il nostro post su facebook e poi corri a visitare il nostro showroom per realizzare il tuo matrimonio stile nordico!