Negli ultimi anni i matrimoni a tema sono sempre più in voga e sempre di più sono gli sposi che decidono di sognare il grande giorno in modo originale e diverso dal solito.
Quando si organizza un evento a tema bisogna considerare e curare ogni dettaglio minuziosamente, ogni complemento deve essere studiato alla perfezione e ogni decorazione deve rispecchiare appieno il tema dell’evento.
Nel caso del matrimonio in stile Rockabilly, bisogna ispirarsi allo stile pin up e rock degli anni ’50. Uno stile quindi dal mood vintage ma che risulta allo stesso tempo frizzante e cool.
Per chi desidera un matrimonio o un evento davvero unico e originale questo stile è l’ideale e soprattutto molto di tendenza.
Il colore principale di un matrimonio in stile Rockabilly è il rosso, ma indispensabili sono i pois, immancabili in qualsiasi abbigliamento o accessorio degli anni ’50. Per spezzare un po’ con il bianco e il rosso, il nero è perfetto, utilizzabile magari come un tappeto a righe, come semplice runner o con dei vinili.
A proposito di vinili, al posto del solito cuscino, è carino utilizzare un vecchio disco d’epoca come porta fedi, ma i dischi in vinile possono essere utilizzati anche come cadeaux o tableu, dando ad ogni tavolo il nome di un gruppo musicale dell’epoca; infine alzatine di dischi in vinile sono un’idea simpatica per riporre cupcake.
Elementi vintage come macchine da scrivere e auto d’epoca sono essenziali per la perfetta riuscita del tema e per essere trasportati, almeno per un giorno, nel passato.
Irrinunciabili per questo evento, sono anche i banconi luminosi, con i quali è possibile creare un bellissimo e divertente angolo cocktail , e un simpatico angolo Photoboot con auto print o magari una polaroid d’epoca per rendere le foto ancora più vintage.