Blog categories

Comments

STILE ORGANICO-BOTANICO

Se state organizzando il vostro matrimonio, o dovete organizzarne uno e siete alla disperata ricerca di idee, temi e stili da adottare, questo articolo fa al caso vostro.

Oggi, vi parleremo di uno stile che in Amerca sta spopolando già da un paio di anni e che solo recentemente è approdato con non poca difficoltà qui in Italia. E’ lo stile Organico-botanico.

Come mai, vi chiederete, in un luogo in cui c’è tanto verde e tanta varietà di vegetazione grazie al nostro clima, uno stile così originale è ancora poco diffuso?! Beh, noi Italiani siamo sempre un po’ restii alle novità e alle americanate, ma questa merita davvero ed è per questo che appena scoperto dagli italiani, lo stile botanico, sta avendo sempre più successo, e siamo sicuri che diventerà uno degli stili preferiti.

Se poi, siete dei veri amanti della natura, dell’alimentazione bio e dell’aria aperta, allora questo stile fa al caso vostro. Ecco allora alcuni consigli per realizzarlo al meglio.

Innanzitutto, essendo uno stile dall’ispirazione naturale e organica, dove i protagonisti sono i fiori, le piante e il foliage, predilige luoghi aperti e in cui ci sia un bel po’ di verde.

Ideali per questo stile sono location immerse nel verde con un giardino rigoglioso, per chi vuole essere più originale, un’idea carina è quella di celebrare l’intero matrimonio in una serra, sotto archi di foglie.

L’effetto della cerimonia dovrà essere quello di un romantico bosco.

Il colore predominante di questo stile è naturalmente il verde in tutte le sue sfumature, abbinato a colori tenui come il rosa cipria o al candido bianco per un effetto elegante e raffinato. Non sottovalutate l’abbinamento l’oro che, come ricordiamo è uno dei colori di tendenza anche in questo 2017 e che con il verde crea un effetto davvero magnifico.

Naturalmente, i protagonisti di questo stile sono piante elencate nella maggior parte della loro specie. Per questo motivo un’idea carina è quella di utilizzare come tableau de mariage un semplice spago dal quale far pendere un tipo di pianta o fiore che indichi il nome del tavolo e degli invitati.

Volete conoscere anche il must del momento? Unire decori verdeggianti importanti e dettagli geometrici tridimensionali ( tipici dello stile Geometrico di cui abbiamo parlato la volta scorsa), strutture che saranno indispensabili per l’allestimento.

Per il ricevimento, sempre più apprezzate sono i centro tavola che ricreano delle serre in miniatura ma, molto utilizzati sono i fasci di foglie e fiori che attraversano lunghi tavoli imperiali, intervallati da elementi decorativi geometrici. Per la perfetta mise en place in pieno stile botanico vi consigliamo di utilizzare elementi naturali come spago e rosmarino per decorare i tovaglioli, in modo da conferire eleganza ma allo stesso tempo profumo alla tavola.

Per l’angolo photobooth, optate anche qui per una soluzione economica, carina e soprattutto in tema: un piccolo backdrop un legno con foglie pendenti.

Cosa ne pensate di questo stile? Continua a leggere i nostri articoli e a seguirci per saperne di più sullo stile Botanico.